Gottlieb Daimler's "Grandfather Clock" Engine -- 1884 |
- Gottlieb Daimler's "Grandfather Clock" Engine -- 1884
- NUOVA PEUGEOT 308 PORTA AL DEBUTTO INEDITI ADAS PER LA MASSIMA SICUREZZA DI GUIDA
- Nuova Jeep® Compass 4xe con Unlimited a 319 Euro al mese con chilometri e ricariche illimitati
- IL SUV PEUGEOT 2008 ELETTO “AUTO DELL’ANNO” IN SUDAFRICA
- Jeep® protagonista della prima edizione della “Fiera Internazionale Fuoristrada”
- Gli Ambasciatori di tutto il mondo in visita allo storico stabilimento Maserati a Modena
- CITROËN, ACCOR E JCDECAUX, RIUNITI IN THE URBAN COLLËCTIF, INVENTANO LA MOBILITÀ URBANA DEL FUTURO, AUTONOMA E PER TUTTI
- DALLA PISTA ALLA STRADA PLANCIA E STRUMENTAZIONE DI BORDO DI DS 4 E-TENSE
- Nuova Opel Astra è ordinabile a partire da 24.500 euro
- I lettori di Quattroruote sono pronti a comprare una Lancia Delta elettrica
- Passione Auto Italiane si arricchisce
Gottlieb Daimler's "Grandfather Clock" Engine -- 1884 Posted: 15 Oct 2021 07:25 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Gottlieb Daimler's "Grandfather Clock" Engine -- 1884 di website Batlax Auto. Mercedes-Benz Museum, Legend Room 1: Pioneers – The invention of the automobile. High-speed single-cylinder four-stroke engine by Gottlieb Daimler, called the "grandfather clock" because of its characteristic appearance. The engine was first realised in this version in 1884. 1885 saw its first use in the "riding car", then in 1886 in the "motor carriage", the world's first four-wheeled automobile. (Photo index number in the Mercedes-Benz Classic archives: D738764) The name of the Mercedes-Benz Museum's series says it all. Each instalment focuses on a vehicle, an exhibit or an architectural feature or design. Highlighting details, telling background stories as well as sharing exciting and stunning facts. With 160 vehicles and 1,500 exhibits, the Mercedes-Benz Museum is a vast treasure trove of stories and histories. In the spotlight in this part: the "grandfather clock" – Gottlieb Daimler's single-cylinder engine from the 1880s. No. 3/2021: "Grandfather clock" Winter time: Summer time ends on the night of 30 to 31 October 2021. The clocks go back by one hour – officially this happens at 3 a.m., taking the time back to 2 a.m. Many people are happy about this: an extra hour's sleep on a Sunday, how nice. A good 135 years ago, Gottlieb Daimler also brought about a time shift with his "grandfather clock". Of course, this was not about telling the time. Back then, however, it clearly showed that the hour had come. Pacesetter: The "grandfather clock" is the nickname given to Daimler's first high-speed four-stroke engine. It is a central exhibit in Legend Room 1 of the Mercedes-Benz Museum: Pioneers – The invention of the automobile. A sculpture of striking appearance made of steel and brass, with an upright cylinder and round crankcase: it does indeed remotely resemble a grandfather clock. Right next to it is Daimler's motor carriage and, in the background, all the other vehicles powered by the "grandfather clock". It was this very special "clock" that ushered in the age of all-round individual mobility – even if this was not immediately apparent at the time. Self-assured: In the summer of 1882, the 48-year-old inventor, Gottlieb Daimler, became a start-up entrepreneur. Equipped with sound technical knowledge and also a financial cushion from his previous managerial positions, most recently at Nicolaus Otto's gas engine factory, Deutz AG, he had returned to his Swabian homeland. He brought with him the idea for a light, compact and powerful combustion engine that could also be installed in vehicles. A business built in a garage: It was no different from today's start-ups. Daimler was completely convinced that his idea would work, and energetically devoted himself to realising it in the summer house of his villa in Bad Cannstatt. At his side – as before – was the ingenious technician Wilhelm Maybach. However, the world around them remained sceptical, and the loud noises coming from the workshop even led to accusations that they were forging money. Something they were easily able to refute. Revolutionary: On 16 December 1883, the time had come. Daimler patented his first pioneering engine, though it was initially still conceived as a stationary unit. The most important peripheral innovation was the hot-tube ignition devised by Maybach, which ensured reliable ignition and allowed the desired increase in engine speed. Other innovations included the float carburettor and the curved groove control for the exhaust valve. In 1884, the operating principle was transferred to a compact unit, the "grandfather clock". In its first version, this power unit produced 0.74 kW (1 hp) at 600 rpm. That doesn't sound like much? Far from it: at the time these key figures were sensational. The power output of other engines was similar, but they reached their speed limit at just 120 to 180 rpm. And these other engines were anything but light, compact and mobile. All-round mobility: After this fundamental invention, Daimler continued to pursue his vision. He wanted to power means of transport of all kinds with his engine. The first experimental vehicle, the so-called "riding car", consisted of a wooden frame with a scaled-down version of the "grandfather clock", two wheels, a simple steering system and a seat. In 1885, this was the first vehicle to move by itself with the aid of his internal combustion engine – an "auto-mobile" in the sense of the corresponding Latin words. Daimler protected this invention with patent DRP 36 423 dated 29 August 1885, as a "vehicle with gas or petroleum engine". At the same time, it was the world's first motorcycle. From there, it was only a comparatively small step to the world's first four-wheeled automobile, which was built in the summer of 1886: with the help of the "grandfather clock", Daimler turned a horse-drawn carriage he had bought himself into his "motor carriage". Road to success: Gottlieb Daimler narrowly lost the race for the first automobile. Because another busy inventor and start-up entrepreneur patented his three-wheeled motor carriage in January 1886, the world's first automobile: Carl Benz in Mannheim. But this did not detract from the success in Bad Cannstatt. As a clever businessman, Daimler knew how to apply his invention to sought-after products, and to consistently develop it further. He used his universal drive system on land, on water and in the air – and his vision of all-round mobility became a reality. He witnessed the early years of his company's success – but did not live to see the huge success of the automobile. Daimler died on 6 March 1900 as a result of a heart condition. |
NUOVA PEUGEOT 308 PORTA AL DEBUTTO INEDITI ADAS PER LA MASSIMA SICUREZZA DI GUIDA Posted: 15 Oct 2021 01:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul NUOVA PEUGEOT 308 PORTA AL DEBUTTO INEDITI ADAS PER LA MASSIMA SICUREZZA DI GUIDA di website Batlax Auto. La tecnologia è ormai un elemento imprescindibile nella vita di oggi e le auto non fanno eccezione. Nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere nuove tecnologie che in molti casi hanno semplificato la vita a bordo, spesso rivoluzionando l'approccio all'utilizzo di diverse funzioni dell'auto. Oggi la sicurezza degli occupanti è uno degli aspetti che gli acquirenti dimostrano di valutare maggiormente nella scelta della nuova auto e i passi in avanti in questa direzione sono davvero giganti, anche rispetto a soli dieci anni fa. Nuova PEUGEOT 308 si sta facendo notare per il nuovo stile che cattura lo sguardo, audace e distintivo, ma è anche la tecnologia a catturare l'attenzione dei clienti. Tecnologia utile, concreta, innovativa, in grado di elevare ancor più il livello di sicurezza per tutti gli occupanti. La nuova media della Casa del Leone, in tale ambito, traccia una nuova strada. Già oggi in grado di offrire ai clienti il massimo livello di guida semiautonoma concesso dalla legge, il livello 2, Nuova 308 alza ancor più l'asticella con inedite funzionalità , fino a qualche anno impensabili in un'automobile. Il modello che porta al debutto la nuova immagine della Casa si presenta guardando al futuro di una mobilità che vuole esprimersi ai massimi livelli. Al di là della ricchissima dotazione in grado di offrire il livello di guida autonoma di tipo 2, Nuova PEUGEOT 308 eleva l'offerta in tema di sicurezza rendendo disponibile il PACK DRIVE ASSIST 2.0 (ordinabile da inizio 2022). A completamento dell'apprezzato Adaptive Cruise Control Con Stop&Go (per mantenere in automatico la distanza dal veicolo che ci precede) e del Lane Positioning Assit (per mantenere la posizione dell'auto all'interno della corsia di marcia), questo nuovo pacchetto vede l'aggiunta di 3 nuove funzionalità disponibili su strade con carreggiate separate: SEMI-AUTOMATIC LANE CHANGE: questa nuova ed inedita funzionalità propone al conducente il sorpasso del veicolo che lo precede, assistendolo attivamente nell'esecuzione della manovra che può esser fatta all'interno del range di velocità che va da 70 km/h a 180 km/h. La manovra di sorpasso è uno dei momenti più delicati della guida di un'automobile, lo sappiamo bene tutti fin dal conseguimento della patente; questa nuova funzionalità permette quindi di aiutare concretamente il guidatore nella sua esecuzione, riducendone i rischi. ANTICIPATED SPEED RECOMMENDATION: questa inedita funzionalità permette l'adeguamento della velocità dell'auto ai limiti di velocità prima che i cartelli di inizio nuovo limite siano visibili, evitando così rallentamenti repentini che possono creare rischi alla circolazione. CURVE SPEED ADAPTATION: al di là dei limiti di velocità imposti, la valutazione dell'andatura che si può tenere in alcuni tratti di strada non rettilinea può nascondere dei rischi. Molte volte, l'involontaria uscita di strada è infatti causata dall'errata valutazione del raggio di curvatura, specie quando non si conosce la zona in cui si sta viaggiando. Per ridurre questi rischi, Nuova 308 può esser dotata di una tecnologia che regola la velocità dell'auto in funzione della traiettoria della curva, fino ad una velocità massima di 180 km/h. Queste inedite dotazioni tecnologiche di Nuova 308 integrano quindi un pacchetto di sistemi di assistenza che aiutano concretamente il guidatore nella guida di tutti i giorni, senza peraltro ridurre il piacere di guida, caratteristica da sempre molto importante nelle PEUGEOT, ma riducendo i rischi che si possono correre alla guida di un'auto. Particolarmente corposo è, ad esempio, l'equipaggiamento che riguarda manovre e parcheggio, come dimostra la nuova telecamera per la retromarcia, con immagini in alta definizione, copertura visiva a 180° e dotata anche di un ugello integrato che ne garantisce poi la pulizia in ogni frangente. In retromarcia, poi, i retrovisori esterni si inclinano automaticamente verso il basso, al fine di agevolare le manovre di parcheggio, tornando alla posizione iniziale alcuni secondi dopo il disinserimento della marcia. Per completare le dotazioni inerenti le operazioni di manovra, sono disponibili le telecamere che permettono una visuale a 360°, per tenere i dintorni dell'auto sotto controllo. Nelle manovre in retromarcia, ad esempio in uscita da un parcheggio, la presenza di un pericolo legato ad altri veicoli che sopraggiungono viene invece segnalata dal Rear Traffic Alert che fa il debutto nella gamma PEUGEOT con Nuova 308. Ancora più sofisticati risultano i differenti sistemi che hanno il compito di intervenire in maniera autonoma sulla sicurezza della vettura ed i suoi passeggeri: con l'Active Blind Corner Assist viene costantemente monitorato l'angolo cieco, con una portata che arriva ora a 75 metri, decisamente superiore rispetto allo standard di molti modelli concorrenti. Proseguendo, il già menzionato Adaptive Cruise Control adegua automaticamente la distanza dal veicolo che precede, include la funzione Stop&Go in presenza del cambio automatico EAT8, ed arriva a fermare la vettura se necessario ed a farla ripartire quando si libera la strada. In presenza di cambio manuale è invece disponibile Adaptive Cruise Control 30, efficace fino a 30 km/h. Preziosissimo in città , l'Active City Brake effettua la frenata automatica di emergenza in caso di rischio collisione con pedoni e ciclisti. Il sistema funziona di giorno e di notte, con una sorprendente efficacia. Questo sistema è coadiuvato dal Distance Alert che preallerta in caso di rischio collisione, mentre l'Active Lane Departure Warning monitora il superamento involontario delle linee di demarcazione della corsia ed esegue una correzione automatica della traiettoria per rimanere all'interno. La presenza di numerosi sistemi potrebbe indurre il guidatore ad un eccessivo rilassamento, cui sopperisce però il Driver Attention Alert, in grado di avvisare in caso di distrazione alla guida a velocità superiori a 65 km/h, attraverso le analisi dei micromovimenti del volante. In aiuto al guidatore troviamo anche la lettura estesa dei cartelli stradali (stop, senso vietato, divieto di sorpasso, fine del divieto di sorpasso…). Il sistema si occupa anche dei limiti di velocità , permettendo di impostare automaticamente il limitatore di velocità . Ma queste sono solo alcune delle dotazioni con cui si può avere Nuova 308, una nuova generazione che rivoluziona lo stile delle auto di segmento C, ma che riscrive anche le regole della tecnologia che si può trovare a bordo. Tecnologia concreta, utile nella guida di tutti i giorni, ma che non toglie un solo grammo di piacere di guida, perché l'esperienza che si prova alla guida di una PEUGEOT è e sarà sempre di livello superiore e sempre appagante. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3AJhlmh, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Nuova Jeep® Compass 4xe con Unlimited a 319 Euro al mese con chilometri e ricariche illimitati Posted: 15 Oct 2021 01:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Nuova Jeep® Compass 4xe con Unlimited a 319 Euro al mese con chilometri e ricariche illimitati di website Batlax Auto. La nuova tecnologia ibrida plug-in di Jeep® consente di guidare sia in urbano sia in off road a emissioni zero, per la massima libertà , e oggi l'offerta Unlimited studiata per Compass garantisce anche la spensieratezza di un canone che comprende chilometri e ricariche illimitate presso tutti i Leasys Mobility Store a 319 Euro al mese per 36 mesi. Compass figura al primo posto del mercato Plug-In in Italia sia nel mese di settembre, sia nel totale annuo, e il marchio Jeep vanta la leadership nel progressivo annuo del mercato "alla spina", ossia quello che comprende Battery Electric Vehicle e Plug-In Hybrid.
Unlimited è l'offerta pensata da Leasys per garantire un'esperienza di guida quanto mai completa e senza pensieri perché racchiude in un un'unica formula tutti i servizi necessari per vivere il noleggio senza le preoccupazioni legate alla gestione dell'auto. Grazie alla partnership con Leasys, a ottobre Jeep Compass 4xe plug-in hybrid è disponibile con l'offerta Unlimited ad un canone di 319 Euro al mese (per 36 mesi), inclusivo di chilometraggio illimitato, assicurazione RCA, furto/incendio, riparazione danni, assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, e ricariche illimitate presso tutti i Leasys Mobility Store. A questi si aggiunge il sistema di infomobilità I-Care, con cui monitorare da remoto lo stato dell'auto e l'app Leasys UMove, che rende a portata di mobile la totalità dei servizi del mondo Leasys.
Un'offerta chiara e la tecnologia di Jeep® per il massimo della libertà Una formula così innovativa e ispirata dal concetto di libertà trova la sua ideale applicazione nei SUV Jeep con tecnologia ibrida plug-in, e nello specifico nel nuovo Compass 4xe. Il SUV prodotto in Italia nello stabilimento di Melfi è stato il primo lancio Jeep in Europa del Gruppo Stellantis, e ha introdotto contenuti inediti relativamente a stile, tecnologia, sicurezza, sostenibilità e funzionalità . Il segreto del suo successo commerciale risiede nella capacità di coniugare le due anime insite nel brand Jeep – lo spirito off-road e quello urbano – per rispondere ai clienti del segmento C-SUV, persone razionali e concrete ma anche affascinate dalla possibilità di evadere dalla routine quotidiana, che oggi potranno sceglierlo attraverso un'offerta che ne riflette sia il pragmatismo in termini di esigenze di mobilità , sia la capacità di affrontare ogni avventura, urbana e non, in totale spensieratezza.
Jeep e Leasys per un facile accesso alla mobilità sostenibile Con Unlimited e insieme a Jeep, Leasys compie un ulteriore passo in avanti nel promuovere una mobilità più sostenibile e a basso impatto ambientale, a cui unisce i numerosi vantaggi legati al noleggiare elettrico. Tra questi la Leasys e-mobility card, la carta con la quale ricaricare i veicoli presso le colonnine della rete pubblica di EnelX o, gratuitamente, presso i Leasys Mobility Store, e i cavi necessari per la ricarica domestica e pubblica. Senza contare il servizio di e-Parking, che permette di accedere a un'ampia rete di colonnine di ricarica presso i Leasys Mobility Store, presenti nelle principali città , stazioni e aeroporti d'Italia e individuabili facilmente grazie all'app UMove. Un connubio perfetto con la tecnologia 4xe, il nuovo 4x4 secondo Jeep, che identifica l'evoluzione del concetto stesso di capability aggiungendo sostenibilità , efficienza e ancora più sicurezza e divertimento di guida. Non solo Compass: la tecnologia ibrida plug-in 4xe equipaggia sia i SUV made in Italy Compass e Renegade, sia l'icona Wrangler. 4xe è il nuovo 4x4 del marchio Jeep: identifica l'evoluzione del concetto stesso di capability aggiungendo sostenibilità , efficienza e ancora più sicurezza e divertimento di guida. La tecnologia ibrida plug-in 4xe equipaggia sia i SUV made in Italy Compass e Renegade, sia l'icona Wrangler.
Offerta riferita a Jeep® Compass Limited 1.3 4xe Plug-In Hybrid. Canone mensile 319€, anticipo 9.950€ L'offerta include: 36 mesi e Km illimitati. Servizi inclusi: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di gratuito di Leasys UMOVE, l'App Leasys per la gestione del contratto di noleggio e dei servizi legati alla mobilità . Inoltre l'offerta include: e- mobility card, e-parking, cavo di ricarica. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell'offerta di noleggio. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di Leasys s.p.a. e a variazione listini. Offerta valida fino al 31 ottobre 2021. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/2YVxZSM, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
IL SUV PEUGEOT 2008 ELETTO “AUTO DELL’ANNO” IN SUDAFRICA Posted: 15 Oct 2021 01:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul IL SUV PEUGEOT 2008 ELETTO "AUTO DELL'ANNO" IN SUDAFRICA di website Batlax Auto. Il SUV PEUGEOT 2008, dinamico e compatto, si è distinto tra i migliori modelli commercializzati in Sudafrica e ha vinto il titolo S.A. Car of the Year in tutte le categorie. Allo stesso tempo, si è aggiudicato il premio Excellence Award 2021, assegnato dalla giuria. PEUGEOT 2008 ha battuto cinque concorrenti nella categoria molto competitiva delle Compact Family, una delle più combattute del concorso di quest'anno. Erano in lizza sei concorrenti: Hyundai Crete Crossover, Toyota Corolla Sedan, Volkswagen t-Roc, Kia Seltos e Mazda CX-30. Il design deciso e la versatilità del SUV PEUGEOT 2008 piacciono alle famiglie. Il suo stile dinamico e accattivante, le sue tecnologie di nuova generazione e la sua gamma di motori prestazionali ed efficienti hanno attirato l'attenzione dei giornalisti del SAGJM. "I giornalisti del South African Car of the Year e la South African Guild of Mobility Journalists (SAGMJ) si congratulano con il team PEUGEOT per questi tre premi. Nuova PEUGEOT 2008 è il fiore all'occhiello di questo concorso S.A. COTY" ha dichiarato Carl WEPENER, Presidente dell'associazione SAGMJ. Con le sue linee equilibrate e forti, Nuovo SUV PEUGEOT 2008 suggerisce potenza ed efficienza. La griglia della calandra espressiva, il cofano orizzontale e l'importante altezza da terra accentuano la personalità del suo design. Nel posteriore, la fascia nera lucida che collega i gruppi ottici con i tre artigli e il terminale di scarico cromato affermano la sportività e la personalità della vettura. "Siamo molto contenti del premio attribuito al nostro SUV PEUGEOT 2008 dai giornalisti della South African Guild of Mobility. Crediamo che questo modello se lo meriti. Ha riscosso un grande successo tra i nostri clienti e siamo orgogliosi dei risultati che sta ottenendo, perché coronano gli sforzi dei nostri team di lavoro" ha dichiarato Leslie RAMSOOMAR, Managing Director di Stellantis South Africa. Questo premio consolida la presenza e il riconoscimento di PEUGEOT in Sudafrica. La quota di mercato di PEUGEOT ha raggiunto livelli record negli ultimi 5 anni ed è raddoppiata nel primo semestre del 2021. L'80% della gamma di autovetture è stato rinnovato in meno di un anno con i lanci delle nuove 208, 2008, 3008 e 5008. Negli ultimi 18 mesi sono stati aperti più di 15 nuovi punti vendita PEUGEOT e i rivenditori della rete del Marchio del Leone attendono con impazienza il prossimo lancio del Pick-Up One-Ton LANDTREK, visto il glorioso passato del Marchio in questo segmento. L'immagine di PEUGEOT in Sudafrica è rafforzata dalla sua nuova identità e dal piano PEUGEOT Pride (veicoli garantiti per 5 anni/100.000 km, servizi a 360°). Questo è il secondo premio che SAGMJ assegna a Stellantis nel 2021. Il nuovo Gruppo è stato premiato come Azienda automobilistica preferita del paese lo scorso mese di giugno. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3lH21SF, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Jeep® protagonista della prima edizione della “Fiera Internazionale Fuoristrada” Posted: 15 Oct 2021 01:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Jeep® protagonista della prima edizione della "Fiera Internazionale Fuoristrada" di website Batlax Auto. Il brand partecipa all'importante evento italiano dedicato all'off-road in scena a Viareggio dal 15 al 17 ottobre. Tre giorni all'insegna della guida in fuoristrada con la possibilità di provare la gamma di SUV più premiata di sempre e in particolare l'intera gamma plug-in hybrid: Jeep® Wrangler 4xe, Jeep® Compass 4xe e Jeep® Renegade 4xe. Non mancherà lo scenografico Truck Jeep®, che consentirà di effettuare test drive sul ponte alto 9 metri e dotato di bascula con pendenza di 45°, oltre che di ricaricare i SUV Jeep 4xe.
Grande attesa per la partecipazione del marchio Jeep® alla prima edizione della "Fiera Internazionale del Fuoristrada" che animerà la Versilia dal 15 al 17 ottobre per l'entusiasmo dei numerosi professionisti del settore e degli appassionati della guida in fuoristrada. Il pubblico avrà infatti l'opportunità di conoscere da vicino e di provare lungo percorsi fuoristrada tutta la gamma 4xe: sono disponibili per i test drive Jeep Renegade e Compass, i SUV Made in Italy che per primi hanno avviato la transizione ecologica del brand e si confermano al vertice della classifica dei modelli PHEV più amati dai clienti italiani. Al loro fianco, l'icona Wrangler, il SUV Jeep più potente, sostenibile, silenzioso e tecnicamente avanzato mai introdotto sul mercato europeo.
Truck Jeep®: un'esperienza emozionante e sostenibile All'evento non mancherà lo spettacolare Truck Jeep, un autoarticolato sulla cui livrea nera spicca il logo 4xe. In quaranta minuti, attraverso un processo completamente automatizzato, diventa uno spazio espositivo Jeep di 1200 m2 dotato di due pareti led, una WallBox per ricaricare i SUV Jeep 4xe e soprattutto un ponte alto 9 metri e dotato di bascula con una pendenza di 45°. In questa configurazione sarà possibile, grazie agli istruttori Jeep, vivere le emozioni della guida off road e prove come il twist, apprezzando la proverbiale capability che contraddistingue il brand da 80 anni e che sta evolvendo oggi in un approccio sempre più green grazie alla tecnologia ibrida plug-in 4xe. È rispettoso dell'ambiente anche l'approccio energetico: il Truck Jeep è infatti dotato di pannelli solari flessibili nella parte centrale della struttura.
4xe: l'evoluzione del 4x4 secondo Jeep® Oggi il 4xe è il nuovo 4x4 del marchio Jeep: identifica l'evoluzione del concetto stesso di capability aggiungendo sostenibilità , efficienza e ancora più sicurezza e divertimento di guida. La tecnologia ibrida plug-in 4xe equipaggia sia i SUV made in Italy Compass e Renegade, che hanno dato il via al percorso del brand verso la mobilità sostenibile con "emissioni zero" quando si guida in modalità elettrica insieme alla sicurezza all-terrain della trazione eAWD, sia Wrangler 4xe. L'icona del marchio può viaggiare a quattro ruote motrici in modalità 100% elettrica, con 380 CV di potenza massima combinata e una coppia massima di 637 Nm che garantisce nuovi livelli di performance off-road in totale sicurezza e conservando intatte le capacità "Trail Rated".
Una gamma completa, dai SUV Made in Italy all'icona del brand La gamma 4xe racchiude tutti gli elementi caratteristici che definiscono ogni SUV Jeep, da dettagli di design immediatamente riconoscibili che sono propri del marchio e che comunicano visivamente capacità off-road, funzionalità e comportamento dinamico su strada, all'inimitabile DNA che si ritrova sottopelle e che grazie alla tecnologia ibrida plug-in rende Wrangler, Compass e Renegade i SUV Jeep più sostenibili, performanti e divertenti da guidare di sempre, letteralmente capaci di "andare ovunque e di fare qualsiasi cosa", in ossequio al noto claim "Go Anywhere, Do Anything".
All'anima off road si affianca un'attitudine urbana Inoltre, i modelli Jeep 4xe uniscono molti dei vantaggi della guida elettrica come bassi costi di gestione, una guida silenziosa ed emissioni zero in full-electric, ma offrono anche la flessibilità di un motore a combustione tradizionale per viaggi lunghi senza l'ansia della ricarica. Sono vetture ''facili'' da usare: ogni cliente può decidere se vuole guidare in elettrico, in modalità ibrida o benzina. Inoltre, ricaricare le nuove Jeep 4xe è semplice e intuitivo, grazie a specifiche soluzioni di ricarica pubblica e domestica con easyWallbox, o durante la guida grazie alle modalità di rigenerazione di energia. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3mP3XYE, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Gli Ambasciatori di tutto il mondo in visita allo storico stabilimento Maserati a Modena Posted: 15 Oct 2021 01:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Gli Ambasciatori di tutto il mondo in visita allo storico stabilimento Maserati a Modena di website Batlax Auto. Maserati è eccellenza del "Made in Italy" nel mondo e il mondo viene a visitare lo storico stabilimento di Modena: oggi, numerosi ambasciatori, accreditati in Italia e rappresentativi di diverse aree geografiche, sono stati ospiti della Casa del Tridente presso l'impianto produttivo di Viale Ciro Menotti, dove l'azienda ha sede da oltre 80 anni. Davide Grasso, CEO di Maserati, ha dichiarato: "Sono felice di accogliervi a Casa nostra, il nostro storico stabilimento. Maserati ha in sé le caratteristiche intrinseche del "Made in Italy", del quale vogliamo essere ambasciatori nel mondo: passione, stile unico ed innovazione. Siamo un Brand globale che accoglie il mondo e che guarda al futuro guidato dalla continua volontà di innovare." Maserati è un'eccellenza italiana e lo storico stabilimento di Viale Ciro Menotti ne rappresenta il fiore all'occhiello. La fabbrica di Modena è un luogo magico che unisce il DNA "made in Italy" e l'heritage del Marchio con una forte spinta verso il futuro: il plant è stato recentemente aggiornato con nuovi impianti di produzione, di assemblaggio motore e di verniciatura dedicati alla nuova MC20. Il motore Nettuno, l'inedito propulsore V6 della super sportiva, è il primo figlio del Maserati Engine Lab, il nuovo polo motori recentemente avviato all'interno del sito modenese, dove tra l'altro, per la prima volta nella sua storia, è stata prevista anche una linea di verniciatura inedita e a basso impatto ambientale. Alla visita erano presenti, oltre al Nunzio Apostolico Decano del Corpo Diplomatico, il Cerimoniale Diplomatico della Repubblica e i rappresentanti diplomatici di: Armenia, Austria, Bahrain, Bangladesh, Bulgaria, Colombia, Commissione UE, Cuba, Danimarca, Estonia, Etiopia, Filippine, Giappone, Grecia, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda, Kosovo, Lega Araba, Lesotho, Lettonia, Libano, Lussemburgo, Malaysia, Malta, Nigeria, Panama, Qatar, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Svizzera, Turchia, Ucraina, Uruguay, Vietnam. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3BKmdsF, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Posted: 15 Oct 2021 12:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul CITROËN, ACCOR E JCDECAUX, RIUNITI IN THE URBAN COLLËCTIF, INVENTANO LA MOBILITÀ URBANA DEL FUTURO, AUTONOMA E PER TUTTI di website Batlax Auto. La mobilità è un'esigenza fondamentale nella vita quotidiana, soprattutto nelle città . Con il loro forte potere d'attrazione, le metropoli vedono crescere la loro popolazione, pertanto le condizioni della mobilità devono essere reinventate. Parallelamente, la crisi da Covid-19 ha aumentato le aspettative degli abitanti delle città a favore di modalità di viaggio più sicure, più flessibili, nel rispetto delle norme sul distanziamento, contribuendo così a influenzare l'evoluzione del paesaggio urbano e le soluzioni di mobilità intelligente per il futuro. L'avvento dei veicoli a guida autonoma potrebbe contribuire a decongestionare il traffico cittadino; tuttavia, queste soluzioni non offrono una profittabilità a medio termine a causa dell'alto costo delle tecnologie di guida autonoma rispetto al loro tasso di utilizzo. Per rispondere a queste esigenze, Citroën, Accor e JCDecaux si sono riuniti in un progetto creativo e impegnato, The Urban Collëctif. Con la convinzione che la mobilità del futuro debba garantire sicurezza e benessere nel quotidiano, The Urban Collëctif ha creato un concept di mobilità rivoluzionario, attingendo a 200 anni complessivi di esperienza nell'innovazione. Fondato su un modello open-source denominato Citroën Autonomous Mobility Vision, questo concept si basa su: - una piattaforma di mobilità autonoma ed elettrica: The Citroën Skate - dei Pods dedicati a diversi servizi e utilizzi. Separando la piattaforma dai servizi di mobilità , questo concept offre la possibilità di massimizzare l'uso della tecnologia della guida autonoma moltiplicando le offerte di servizi. The Citroën Skate può infatti spostare tutti i Pod su richiesta, su corsie dedicate, in condizioni di comfort ineguagliate grazie all'esperienza centenaria di Citroën in questo settore. I Pod progettati nell'ambito di The Urban Collëctif illustrano il potenziale dell'approccio open-source offrendo tre servizi di mobilità innovativi e molto diversi tra loro: Sofitel En Voyage, un'esclusiva esperienza di mobilità urbana, Pullman Power Fitness, un nuovo modo di praticare sport mentre si è in viaggio e JCDecaux City Provider, un innovativo servizio di mobilità urbana on-demand. «Noi di Citroën esaminiamo le tendenze a medio e lungo termine per anticipare le aspettative e le esigenze dei consumatori. Crediamo che questo nuovo concept Citroën possa ridefinire il contesto degli spostamenti urbani: condivisi, elettrici e autonomi. Con la soluzione che presentiamo in collaborazione con Accor e JCDecaux, stiamo inventando la mobilità autonoma per tutti». Vincent Cobée, Direttore Generale di Citroën «Siamo felici di lavorare insieme a Citroën e JCDecaux a questo progetto innovativo. Con circa 5.200 hotel in tutto il mondo, il nostro Gruppo è un protagonista dell'ecosistema locale, impegnato a offrire esperienze sempre più esclusive sia per i viaggiatori che per i cittadini, contribuendo allo sviluppo di città sostenibili. Estendere l'esperienza alberghiera oltre le mura delle nostre strutture è in linea con la nostra visione audace e moderna dell'ospitalità ». Sébastien Bazin, Presidente e Direttore Generale di Accor «Collaborare con partner pubblici e privati per sviluppare soluzioni innovative e utili per migliorare la vita in città in modo sostenibile è pienamente in linea con la missione di JCDecaux. Frutto di una stretta collaborazione con Citroën e Accor, The Urban Collëctif rappresenta la volontà di JCDecaux di continuare a innovare e immaginare i servizi di mobilità urbana del futuro». Jean-Charles Decaux, Co-Direttore Generale di JCDecaux
01. UNA SOLUZIONE CHIAVI IN MANO PER DECONGESTIONARE IL TRAFFICO CITTADINO E OFFRIRE PIÙ COMFORT LA MOBILITÀ, UNA GRANDE SFIDA PER Le CITTÀ DEL FUTURO
La mobilità è un'esigenza fondamentale, che sia per il lavoro, per l'istruzione, per il tempo libero o per l'assistenza. Accanto all'auto privata e alla bicicletta, simboli di libertà ed evasione, la mobilità di domani è destinata ad essere condivisa, diversificata, comoda, urbana, extraurbana, a lunga distanza, per tutti. Il suo paradigma sta cambiando, a causa di diversi elementi come l'aumento degli acquisti a distanza e delle consegne a domicilio, la complessità dovuta agli ingorghi e ai parcheggi nei centri urbani, la difficoltà di soddisfare le esigenze di viaggio di tutti, indipendentemente dal territorio. Le città continuano a crescere e ad attrarre persone alla ricerca di lavoro, servizi di qualità , opportunità culturali, sociali e comunitarie. La Banca Mondiale prevede che entro il 2050, due terzi della popolazione vivranno nelle metropoli. In questo contesto, come possiamo migliorare i tragitti quotidiani? In città sempre più tentacolari, congestionate e dotate di reti di trasporto pubblico talvolta sature, immaginare la mobilità del futuro apre nuovi orizzonti. La situazione sta cambiando, la mobilità dolce aumenta e la mobilità autonoma amplia la gamma delle possibilità .
CITROËN AUTONOMOUS MOBILITY VISION, UN NUOVO MODELLO DI MOBILITÀ AUTONOMA CONDIVISA
Per queste ragioni, è necessario ripensare la mobilità urbana per dare a tutti la possibilità di sfruttare ogni opportunità offerta dai centri urbani, senza subirne i disagi. Rendere la città più fluida, più piacevole e più umana è la promessa di Citroën Autonomous Mobility Vision. È un modello rivoluzionario di mobilità open-source, collettiva e condivisa, che offre una mobilità autonoma che si adatta alla domanda. Questo modello di mobilità si basa su una flotta di The Citroën Skate, robot di trasporto in continuo movimento nella città , associati a Pod che promettono esperienze uniche. The Citroën Skate è il supporto, il vettore della mobilità . Il Pod, fissato a The Citroën Skate, permette ai suoi utenti di beneficiare del servizio da loro scelto, quando lo desiderano. La dissociazione tra The Citroën Skate e i Pod, chiave di volta del concept, permette di immaginare una mobilità urbana fluida e creativa. Immaginando, da un lato, una flotta autonoma ed elettrica di The Citroën Skate e, dall'altro, diversi Pod che soddisfano esigenze mirate, come i Pod dei partner Accor con Sofitel En Voyage e Pullman Power Fitness, così come quello di JCDecaux con JCDecaux City Provider, la mobilità viene reinventata e migliorata, sia quella collettiva perché condivisa, sia quella individuale. Questa soluzione tecnologica, che offre una molteplicità di utilizzi, si basa su una flotta di The Citroën Skate e Pods, senza conducente, autonomi e interconnessi, che viaggiano silenziosamente e migliorano la fluidità del traffico di almeno il 35%. Per raggiungere questo obiettivo, The Citroën Skates sono progettati per viaggiare su corsie dedicate e sono pensati per integrarsi nell'ambiente urbano nel modo più efficiente ed economico. Proporre un veicolo autonomo su strade pubbliche per clienti privati, al di là della sfida tecnologica, sarebbe estremamente costoso. Al contrario, il Citroën Autonomous Mobility Vision si basa sulla perfetta integrazione tra i Pods, The Citroën Skate e le infrastrutture. L'utilizzo di corsie dedicate consente peraltro di ottimizzare tutto il sistema e la gestione di una flotta intelligente permette di massimizzare l'utilizzo in base alla richiesta. Il principio di questa soluzione si basa quindi su un uso ottimale di tutti gli elementi che compongono l'intero ecosistema: Pods, The Citroën Skates, corsie dedicate, gestione della flotta. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3FKY2gd, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
DALLA PISTA ALLA STRADA PLANCIA E STRUMENTAZIONE DI BORDO DI DS 4 E-TENSE Posted: 15 Oct 2021 12:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul DALLA PISTA ALLA STRADA PLANCIA E STRUMENTAZIONE DI BORDO DI DS 4 E-TENSE di website Batlax Auto. Nel Motorsport, il ruolo del pilota è fondamentale. Le sue capacità di guida sono frutto dell'elaborazione di complesse informazioni che riguardano la vettura, come dimostra la gestione delle azioni di recupero dell'energia. Il mix che associa la performance all'efficienza di sistemi propulsivi a basse emissioni è alla base del successo nel campionato di Formula E, cui DS Automobiles partecipa con il team DS TECEETAH. Poter visualizzare la fase di recupero di preziosa energia, utilizzabile per valutare l'autonomia in gara, sfruttandola in fase di sorpasso, diventa importante anche nella vita quotidiana alla guida di una vettura della gamma E-TENSE. Lo dimostra DS 4 E-TENSE, ultima nata nella pregiata gamma del brand francese, che affina in continuazione i concetti base del suo approccio premium. Con DS 4 E-TENSE, il focus sulle informazioni digitali è favorito da un rinnovato approccio all'ergonomia della plancia. Nel nome di una sobrietà che non rinuncia all'eleganza, il cruscotto ampio e scolpito poggia sulla centralità dello schermo touch da 10". È affiancato dalla compattezza della strumentazione digitale da 7", dove sono racchiuse anche le immagini della telecamera a infrarossi che compone il tecnologico sistema DS NIGHT VISION. Un sistema che probabilmente non serve in Formula E, ma nella vita quotidiana aggiunge una soglia di ulteriore sicurezza, grazie alla sua portata che va oltre quella dei fari nella guida notturna. Per limitare le distrazioni del guidatore, DS 4 E-TENSE usa i comandi DS SMART TOUCH per una interazione semplice ed ergonomica. L'attenzione ai dettagli di DS 4 E-TENSE include pulsanti per alzacristalli completamente integrati nel design dell'abitacolo, posizionati nel movimento che va dal pannello porta al cruscotto. DS EXTENDED HEAD-UP DISPLAY, con la sua ampia dimensione di proiezione, permette invece di visualizzare comodamente le informazioni di guida essenziali per il guidatore direttamente sul parabrezza, con una prospettiva che proietta le informazioni sulla strada, in modo da permettere di avere sempre la massima attenzione alla guida. Il dialogo con DS 4 E-TENSE, avviene anche attraverso la voce, grazie a DS IRIS, il nuovo assistente personale DS con cui è possibile richiamare le funzioni classiche, con il sistema che, grazie al riconoscimento del parlato naturale permette un'interazione rapida e efficace. In ultima analisi, possiamo confermare che DS 4 E-TENSE porta lo sviluppo delle nuove tecnologie DS Automobiles di derivazione Formula E ad un nuovo livello, rigorosamente premium. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3aG5iLW, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Nuova Opel Astra è ordinabile a partire da 24.500 euro Posted: 15 Oct 2021 12:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Nuova Opel Astra è ordinabile a partire da 24.500 euro di website Batlax Auto. Offerta interessante: il prezzo d'ingresso della cinque porte è inferiore a quello del modello precedente Opel Astra Hybrid: la versione elettrificata ricaricabile a partire da 35.300 Euro La nuova Opel Astra è stata presentata in anteprima mondiale a Rüsselsheim qualche settimana fa e ora l'ultima generazione di questa compatta di grandissimo successo è già ordinabile. Con il suo design 'bold and pure' (audace e puro) e tecnologie innovative e di vertice, la nuova Opel Astra inaugura una nuova epoca. Il prezzo d'ingresso del modello cinque porte – 24.500 Euro (prezzi chiavi in mano in Italia, IPT esclusa) – è inoltre inferiore a quello del modello precedente. Numerosi sistemi di assistenza all'avanguardia come l'Allerta incidente con Frenata automatica di emergenza, Rilevamento pedoni, Allerta in caso di superamento involontario dei limiti di carreggiata, Riconoscimento limiti di velocità o Rilevamento stanchezza guidatore sono presenti di serie su ogni versione. Prestazioni brillanti sono garantite fin dal modello d'ingresso dal turbo benzina tre cilindri 1.2 litri a iniezione diretta (81 kW/110 CV) con cambio manuale a sei rapporti (consumo di carburante nel ciclo misto WLTP1: 5,5-5,4 l/100 km, emissioni di CO2 pari a 126-123 g/km). Chi preferisce guidare la nuova Opel Astra in modalità elettrica troverà l'offerta giusta fin dal lancio di mercato. Per la prima volta, infatti, Opel Astra è ora disponibile anche in questa versione. I clienti potranno guidare Opel Astra Hybrid Plug-in a partire dall'interessante prezzo di 35.300 Euro. La vettura assicura potenza e massima efficienza: la versione ibrida genera una potenza di sistema di 133 kW/180 CV e una coppia massima di 360 Newton metri (consumo di carburante nel ciclo misto WLTP1: 1,1-1,0 l/100 km, emissioni di CO2 26-22 g/km). In modalità puramente elettrica, la nuova Opel Astra Hybrid Plug-in può percorrere fino a 60 km (WLTP2) a zero emissioni. Dall'inizio del 2023, la gamma delle trazioni sarà completata dalla Opel Astra-e elettrica a batteria. "Il design 'bold and pure' di nuova Opel Astra entusiasmerà molti clienti. Ma il nostro nuovo modello compatto offre molto di più: consumi particolarmente ridotti abbinati a tecnologie innovative e un'ampia gamma di motori, benzina, diesel e plug-in hybrid. I clienti possono scegliere fin da subito la soluzione giusta per loro – in base alle preferenze e al profilo di guida personali. Elettrica, efficiente ed entusiasmante – ecco la nuova Opel Astra", ha dichiarato Uwe Hochgeschurtz, CEO Opel. Attenzione al dettaglio: nuova Astra unisce un design audace e tecnologie di vertice La nuova Opel Astra rappresenta il manifesto stilistico del marchio. Dinamica come non mai, con superfici nette e tese, con un detox di elementi superflui e con il nuovo volto del marchio, l'Opel Vizor. Questa nuova vettura è stata sviluppata con passione e meticolosità , fino al più piccolo dettaglio. La nuova Opel Astra si distingue anche per le tecnologie e i sistemi di assistenza che porta nella classe delle compatte. Innovazioni che i clienti possono altrimenti trovare solo su veicoli di segmenti superiori. All'interno dell'ampia gamma di sistemi disponibili spicca l'ultima evoluzione dei fari attivi Intelli-Lux LED® Pixel che non accecano gli altri guidatori. Il sistema giunge direttamente da Insignia, l'ammiraglia Opel e, con 168 elementi LED, si pone all'avanguardia delle categorie di mercato delle compatte e delle medie. Un salto temporale si è verificato nell'abitacolo della nuova generazione di Opel Astra. Con il Pure Panel, completamente digitale, la strumentazione analogica viene consegnata alla storia. L'interfaccia uomo-macchina (HMI), con una grafica fresca e moderna, offre ai clienti un'esperienza pura e maggiormente intuitiva. I passeggeri possono utilizzare la nuova Opel Astra in modo intuitivo grazie ai larghissimi schermi touch, proprio come uno smartphone. Inoltre, sistemi fondamentali come il climatizzatore possono ancora essere comandati con interruttori e tasti fisici. Nessuna Opel è mai stata così intuitiva e semplice da utilizzare come la nuova Opel Astra. Tipicamente Opel è anche l'eccezionale comfort dei sedili del nuovo modello compatto. I sedili anteriori, sviluppati in azienda, sono certificati dagli esperti di AGR e, grazie alla loro esemplare ergonomia, risultano incredibilmente comodi, specialmente nei viaggi più lunghi. Chi guida è supportato da sistemi di assistenza all'avanguardia, dallo head up display alla telecamera Intelli-Vision con visione a 360 gradi. La slanciata Opel Astra 5 porte è ordinabile fin da subito e le prime consegne ai clienti sono previste nei primi mesi del 2022. La sportiva ed elegante Opel Astra Sports Tourer seguirà poco dopo. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3vcpEWo, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
I lettori di Quattroruote sono pronti a comprare una Lancia Delta elettrica Posted: 15 Oct 2021 12:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul I lettori di Quattroruote sono pronti a comprare una Lancia Delta elettrica di website Batlax Auto. Il sito quattroruote.it nel dare la notizia dell'arrivo della nuova Lancia Delta elettrica, ha fatto un sondaggio chiedo anche: "Compreresti una nuova Lancia Delta 100% elettrica, votata alla sportività e alla guida dinamica?" La domanda ha riservato delle sorprese, sfatando il mito dell'elettro-scetticismo. La maggior parte dei partecipanti al sondaggio (circa 1.200 persone) per l'esattezza il 59%, ha detto di non avere pregiudizi sul tipo di propulsione. L'elemento della sportività di fondo e della guida dinamica prevale decisamente, per queste persone, sulla circostanza che si faccia il pieno di energia o di benzina o gasolio. Il 41% dice: l'elettrico non fa per me. Terima kasih karena telah membaca berita tentang https://ift.tt/3aK4ZiY, jika berkenan silahkan baca berita lainnya di website kami. |
Passione Auto Italiane si arricchisce Posted: 15 Oct 2021 12:59 AM PDT Silahkan membaca berita terbaru tentang otomotif berjudul Passione Auto Italiane si arricchisce di website Batlax Auto. Passione Auto Italiane rimane il blog degli appassionati di Fiat, Lancia, Abarth e Alfa Romeo. Ma essendo marchi del gruppo Stellantis, il blog si amplia con una rubrica sul il gruppo in generale e su altri marchi che ne fanno parte. Non troverete più le etichette Fiat, Lancia... ma un unica etichetta Passione Auto Italiane. Mentre per il resto del gruppo troverete l'etichetta Rubrica Stellantis. L'idea nasce dalla fusione avvenuta lunedì scorso dell'ufficio stampa ex FCA con l'ex ufficio stampa PSA. Per la cronaca il sito dell'ufficio stampa ex PSA non esiste più, mentre il sito dell'ex ufficio stampa FCA è diventato il sito dell'ufficio stampa Stellantis, accogliendo i marchi Opel, Citroen, Peugeot e DS. Mentre Maserati mantiene il suo sito come sempre. In passato avete visto che ho sperimentato l'apertura di siti paralleli, ma ho raggiunto la conclusione di tenere un unico sito, collegato a Facebook, Instagram e YouTube (canale Matteo Volpe). Passione Auto Italiane rimane un blog indipendente mosso dalla semplice passione per i marchi italiani, ma che vuole arricchirsi di informazioni sul mondo Stellantis, gruppo di cui fanno parte Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. |
You are subscribed to email updates from Batlax.com | Batlax Auto. To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email delivery powered by Google |
Google, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, United States |
0 Comments